Irma Corsini

Irma Corsini, di origine Umbra, risiede e lavora in Arezzo, in via Teofilo Torri 21 – Telefono 0575 22950 – Cell 338 6369710. Sue opere sono presenti in enti pubblici come il Comune di Certaldo (FI), il museo Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo (CN) e presso collezionisti italiani e stranieri (Bangkok – Londra) Attività principali degli ultimi anni: MOSTRE PERSONALI 2003 – Passaggi – Caffè Petrarca – Firenze 2008 – Identikit Ipotetico – Galleria del Candelaio – Firenze MOSTRE PERSONALI (in collettiva) 1998 – Caso/progetto – Comune Lucignano Arezzo 1999 – Casa Progetto – Comune Castiglion Fiorentino – Arezzo …

DANIELA REFONI

DANIELA REFONI

Refoni Daniela è nata a Castiglion Fiorentino (AR) dove vive ed opera,fa parte del Cenacolo degli Artisti di Arezzo. Tecniche utilizzate olio,acrilico,acquerello matita carboncino. Predilige come tecnica la brillantezza della pittura ad olio con la quale meglio esprime le trasparenze e la chiarezza cromatica delle forme naturali riprodotte. Il suo è un desiderio semplice di trasmissione di messaggi positivi ispirati dal suo giardino dove prendono corpo e colore immagini chiare ed immediate,i soggetti rappresentati infatti sono in gran parte fiori. Hanno parlato di lei: il critico Donat Conenna,Ugolina Nicastro storica dell’arte, Dino Marasà critico, Anna M.Biondolillo critico. Indirizzo Loc.Noceta 86 …

Edi Magi

Studio and Gallery, Viale Mazzini 105-107 Castiglion Fiorentino (Arezzo) Tel.+39 347 2997200 Sito Internet:         www.edimagi.com Pagina Facebook: Edi Magi Ceramics Studio ‘Sono sempre stata affascinata dall’arte figurativa. La pittura e il disegno sono stati per anni il mio mezzo di espressione. Poi il contatto con l’argilla ha cambiato la mia strada; l’argilla e’ diventata per me il piacere del contatto diretto con la terra, un contatto pieno, intenso. Mi piace tornire, togliere creta, aggiungerla, scavarla ,darle una forma, creare qualcosa che posso osservare nella sua tridimensionalità, che posso toccare…E’ la forma generata dall’idea. Il Viaggio e la …

Adriano Sambri

Adriano Sambri

Adriano Sambri nasce a Sant’Agostino (FE)  ed è il quarto di 6 fratelli; data la numerosa famiglia in cui si trova, comincia presto a lavorare. Carattere indipendente, non vuol pesare economicamente sui propri cari e sceglie il lavoro del Bar. Un impiego questo, che lo accompagnerà per tutta la vita lavorativa sia come dipendente che come gestore autonomo.  Alterna momenti  felici con periodi di profonda amarezza,  come quando, ancora giovane, gli viene a mancare la sua amata moglie Floria, rimanendo solo con la figlia Susanna, ancora bisognosa di entrambi i genitori; il suo carattere forte e positivo lo aiuta a …

Aleksandra Skazinska

Aleksandra Skazinska nasce in Polonia, ma da 25 anni vive e lavora ad Arezzo.  Riesce a  dare vita alle sue aspirazioni  artistiche dal 2007, quando,  avvicinatasi al gruppo ‘Di Maniera e InnovAzione’ della Maestra Daniela Dragoni, inizia ad esprimere con la pittura i suoi sentimenti riproducendo paesaggi, figure umane ed animali, unendo colori e talento alla propria innata sensibilità. Ha approfondito i propri studi sulla pittura seguendo corsi specialistici  in Polonia. Ad Arezzo ha proseguito frequentando la Scuola di Disegno di Nudo dal Vero “RADAR”, tenuta dal M° Enrique Moya Gonzalez ed un Workshop sul Ritratto tenuto dal M° Maximilian …

Valentino Bruschi

Valentino Bruschi nato a Desio (MB) vive in provincia di Arezzo dal 1981, diplomato come maestro d’arte presso l’Istituto d’Arte di Anghiari ha iniziato a dipingere da autodidatta in quel periodo. La sua è una pittura non tradizionale che entra nel cerchio della fantasia e si mescola al genere astratto, cercando di dialogare sempre con nuovi linguaggi ed espressioni. In continua evoluzione e sperimentazione ha come prerogativa l’accostare materiali (carta, cartone, iuta) attraverso i collage e i colori quasi puri con la loro forza usando da quelli ad olio agli acrilici ,dagli smalti ai pastelli per continuare con le chine …

Roberto Merli

Roberto Merli

ROBERTO MERLI Nato ad Apiro (Macerata) il 16 giugno 1944,risiede ad Arezzo in Loc. Quarata, 375/B 52100 Arezzo .Tel 0575 364438 , cell. 3408179976. e-mail: roberto.merli1944@alice.it Autodidatta, acquerellista, paesaggista. Ha partecipato a molte mostre sia personali che collettive , ricevendo buoni consensi di pubblico.. Continua tuttora ad esporre e ad avere ampie soddisfazioni. Il Sig: Fernando Bevilacqua ha scritto di lui: Roberto Merli: “un narratore della paesaggistica familiare “ “La pittura entra nella sua vita in età matura, una passione che lo porta a conoscere le tecniche pittoriche in modo autonomo con maturo entusiasmo. Mostra un pennello brioso e rapido, …

Renato Marzocchi

Renato Marzocchi

RENATO MARZOCCHI – Arezzo 1947 e-mail: renatomarzocchi@yahoo.it Pittore aretino è iscritto al Cenacolo degli Artisti di Arezzo dal 2003 e da tale data espone le sue opere la 1° domenica del mese durante la Fiera Antiquaria di Arezzo nel Chiostro della Biblioteca di Arezzo. Si è appassionato alla pittura sin dagli anni giovanili. Pur iniziando la pratica in età matura, ha fatto esperienza delle molteplici tecniche con discreto successo sia nelle varie mostre cui ha partecipato sia nei giudizi della critica. Scopo della sua pittura è “ la ricerca continua, tramite questa arte, di tratti del suo inconscio, che, ben …

Qui.Ro

Qui.Ro

Quirino Rondinini, in arte “Qui.Ro”, nasce ad Arezzo il 4 giugno del 1947 e qui vive e lavora. Dipinge da sempre. Sue opere si trovano sia in collezioni pubbliche che private in Italia ed all’estero. Cell. 368 7840540 e-mail: info@mastroartista.it

Nunzio Caruso

Nunzio Caruso

PERCORSO D’ARTE DEL PITTORE CARUSO NUNZIO Nunzio Caruso è nato a Trabia, Palermo, il 4 novembre 1938, vive ad Arezzo, via G.B. Morgagni n.37; recapiti telefonici: 3393033396,3387210178,0575382876. Il critico d’Arte Mario D’Avanzo, della Rivista Star Agency di Roma, nel 1978 scrisse: “ nei paesaggi di Nunzio Caruso, spesso si percepisce un senso di grande pace, di trasparenza e serenità. Sono opere luminose, dipinte con sincerità e con senso corposo e pieno di colore che solo un pittore della spatola può possedere; è un onesto e coscienzioso pittore, privo di qualsiasi boria e presunzione. I suoi lavori, paesaggi e marine espressi …