Adriano Sambri nasce a Sant’Agostino (FE)  ed è il quarto di 6 fratelli; data la numerosa famiglia in cui si trova, comincia presto a lavorare. Carattere indipendente, non vuol pesare economicamente sui propri cari e sceglie il lavoro del Bar. Un impiego questo, che lo accompagnerà per tutta la vita lavorativa sia come dipendente che come gestore autonomo.  Alterna momenti  felici con periodi di profonda amarezza,  come quando, ancora giovane, gli viene a mancare la sua amata moglie Floria, rimanendo solo con la figlia Susanna, ancora bisognosa di entrambi i genitori; il suo carattere forte e positivo lo aiuta a superare, nonostante immancabili sacrifici, tutte le avversità. Fin da giovanissimo aveva desiderato ed accantonato il sogno di dedicarsi alla pittura. Al termine della sua vita lavorativa, dall’anno 1994 in poi, ebbe modo, finalmente, di  soddisfare il suo grande e soffocato desiderio, passando tanto del suo tempo libero fra tele, colori e pennelli. I suoi numerosi quadri hanno riscosso il plauso e l’ammirazione di intenditori e conoscenti che hanno avuto modo di ammirarli, anche per la varietà dei soggetti  in essi raffigurati: dalle copie di Picasso ed altri famosi artisti ormai scomparsi, a temi sulla natura, animali domestici, paesaggi reali osservati o scaturiti dalla sua creatività.  In pratica, tutto quanto colpisce la sua attenzione, la sua curiosità e la sua inventiva, viene ben riprodotto da questo artista, che ha recuperato in modo encomiabile il tempo in cui gli era stata negata la soddisfazione di esprimere visivamente quella versatilità repressa nei precedenti anni, dedicati interamente al lavoro ed alla famiglia.

CONTATTI:

Telefono  0575.924987

Cellulare:  347.8561885

E-mail:  sambriadriano@gmail.com

Tagged on: